Famiglie al Centro: nuovi incontri per genitori, nonni e mamme

A maggio sei incontri gratuiti con esperti organizzati da CPF e Ausl: quattro dedicati alle neo e future madri e due agli adulti che si prendono cura di bimbi da 1 a 6 anni

Famiglie al Centro: nuovi incontri per genitori, nonni e mamme
Famiglie al Centro: nuovi incontri per genitori, nonni e mamme

Descrizione

Si rinnovano, anche per il mese di maggio, gli incontri gratuiti di “Famiglie al Centro”, dedicati al confronto e all’ascolto, sotto la guida di esperti. Incontri organizzati dal Centro per le Famiglie del Distretto sud est in collaborazione con l’Ausl e altre realtà del territorio, realizzati con il contributo del Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il programma del mese propone, in particolare, sei appuntamenti che rientrano, nei due percorsi “Mamme al Centro”, dedicato alle neo e future madri, e “Adulti di Casa”, riservato a genitori, nonni, babysitter e, più in generale, a tutti coloro che si prendono cura di bimbi e bimbe da 1 a 6 anni.
Le neo e future mamme si ritroveranno, come sempre, ogni giovedì dalle 10 alle 12. Il primo incontro, “Parliamone tra mamme” insieme agli operatori del CPF, è fissato per l’8 maggio a Sala Baganza nella sede del Centro per le Famiglie (Via Vittorio Emanuele II, 36). Il giovedì successivo, 15 maggio, la seconda tappa sarà alla Biblioteca e Ludoteca di Monticelli Terme (Via Montepelato Nord 3/C) con “Coccole di Carta”, insieme alle operatrici della Ludoteca. Per il terzo e quarto appuntamento si tornerà al Centro per le Famiglie di Sala Baganza: giovedì 22 maggio, con “Parliamone tra mamme”, mentre il 29 maggio si parlerà di “Maternità e lavoro” con i rappresentanti sindacali di CISL FP, FP CGIL e UIL FPL
Il percorso “Adulti di Casa” propone, invece due mercoledì speciali dedicati al benessere, con pratiche di yoga guidate dall’insegnante Laura Bulgarelli che rientrano nel progetto “Essere all’altezza”: il 14 maggio alle ore 16.30 al Nido di Tizzano Val Parma (Via a. Moro, 2) e il 21 maggio, sempre alle 16.30 al Nido Lesignano de’ Bagni (Via Volontari del Sangue, 1).
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è richiesta la prenotazione contattando il CPF allo 0521 331395, oppure via email all’indirizzo  famiglie@pedemontanasociale.pr.it.

Date e orari

08 Mag

10:00 - Inizio evento

29
Mag

12:00 - Fine evento

Tipo di evento

Incontro con esperti

Ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2025, 12:54