Descrizione
Promuovere una corretta gestione del denaro e fornire gli strumenti per pensare ad un’economia sostenibile, ambientalmente e socialmente, attraverso la solidarietà e il dono. Questi gli obiettivi principali del workshop gratuito “Mission: risparmio”, realizzato in collaborazione con il Comune di Montechiarugolo e l’associazione Ricrediti APS, dedicato ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 che prenderà il via mercoledì 16 aprile 2025 al Centro giovani Air Jam di Monticelli Terme, dalle ore 16 alle 18 in via Picelli 1 nei locali della parrocchia, e che prevede altri due appuntamenti, sempre al mercoledì e con gli stessi orari, il 30 aprile e il 7 maggio.
Il workshop permetterà ai partecipanti di sviluppare una maggiore consapevolezza sull’utilizzo delle proprie risorse economiche, attraverso l’acquisizione di concetti di finanza personale, risparmio e investimento, mirati alle loro esigenze e orientati a una crescita attiva e responsabile.
“Mission: risparmio” è un’idea nata nell’ambito dell’Osservatorio Permanente per le Politiche Giovanili dell’Unione Pedemontana Parmense e rientra tra le iniziative di “Sogna Ragazzo Sogna”, il progetto di Azienda Pedemontana Sociale realizzato con il contributo del Piano Operativo “GECO 13 - Giovani Evoluti e Consapevoli”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale e dalla Regione Emilia-Romagna.
«L' educazione finanziaria è uno strumento cruciale per rispondere alle sfide del futuro – sottolinea il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca Tonelli –. Come amministrazione abbiamo pensato di affrontare questo delicato tema nei giovani e dare loro gli strumenti idonei per capire l'importanza del risparmio e gestirlo, fin da giovanissimi. Ringrazio Pedemontana Sociale che, tramite Ricrediti, ha saputo dare una pronta risposta a questa esigenza, confermandosi sempre attenta alle questioni giovanili».
Il workshop di educazione finanziaria, ricorda il consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili Federico Salgado, «è stato inserito all’interno del programma di mandato e rappresenta un progetto a cui l’Amministrazione tiene particolarmente. Le statistiche evidenziano come i giovani italiani risultino meno preparati, in questo ambito, rispetto ai loro coetanei di altri Paesi europei, come Francia, Germania e Paesi Bassi. L’obiettivo dell’iniziativa è fornire loro gli strumenti necessari per affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza le sfide economiche della vita adulta».
Per informazioni sul workshop, si può telefonare al 345 1173236 o inviare una mail all’indirizzo airjam.monticelli@auroradomus.it.