Descrizione
Ultimo incontro con rinfresco, giovedì 29 maggio, del percorso “La Rocca per l’Alzheimer” 2024-2025, realizzato dallo IAT dell’Unione Pedemontana in collaborazione con il Comune di Sala Baganza e inserito tra i progetti speciali di Azienda Pedemontana Sociale.
Un’iniziativa unica nel Parmense, giunta alla quarta edizione, fatta di incontri gratuiti per la stimolazione cognitiva delle persone affette da demenza attraverso l’empatia delle opere d’arte e laboratori manuali, che si sono svolti all’interno del Polo Museale salese costituito dalla Rocca Sanvitale e dal Museo del Vino, con una piacevole novità: un’escursione a Talignano, per ammirare la Pieve di San Biagio e i suoi affreschi, e alla Corte di Segalara, per una visita all’Oratorio Settecentesco.
Gli appuntamenti, della durata di due ore l’uno, si sono svolti ogni giovedì mattina a partire dal mese di novembre, e hanno coinvolto complessivamente 36 persone affette da deterioramento cognitivo in carico a Pedemontana Sociale, ospitate nelle Case protette, oppure seguite privatamente da caregiver, familiari e badanti.
Ad accogliere i partecipanti sono state le operatrici museali appositamente formate, che hanno attirato la loro attenzione con stimoli dialettici e visivi davanti ad un dipinto, un affresco, oppure ad un oggetto. Dalla stimolazione cognitiva si è passati poi a quella manuale, con attività creative con pennelli, colori o creta.
«Siamo arrivati alla quarta edizione di questo bel progetto, sempre molto partecipato – sottolinea Giuliana Saccani, assessore alle Politiche sociali del Comune di Sala Baganza –. Un progetto che continuerà e che ha dato dei benefici ai partecipanti e un momento di sollievo ai loro caregiver. Ringrazio le operatrici dello IAT che accolgono i nostri anziani, così attente anche nel mantenersi aggiornate sui programmi da svolgere».
Arrivederci, quindi al prossimo autunno. Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0521-331342/343 - 366 1510152 o inviando una mail con i propri recapiti all'indirizzo iat@unionepedemontana.pr.it.