“Casa del Caregiver”, la community whatsapp per assistenti familiari

Un canale dedicato a chi si prende cura di anziani e persone con disabilità per promuovere iniziative, progetti e servizi in Pedemontana

“Casa del Caregiver”, la community whatsapp per assistenti familiari
“Casa del Caregiver”, la community whatsapp per assistenti familiari

Descrizione

Conoscere le proposte, i progetti e i servizi dedicati ai caregiver familiari che assistono persone anziane o con disabilità nei comuni dell'Unione Pedemontana Parmense da oggi è ancora più semplice, grazie alla neonata community whatsapp “La Casa del Caregiver”.
Un’iniziativa completamente gratuita che è parte del più ampio progetto distrettuale omonimo realizzato da Azienda Pedemontana Sociale e Unione Montana Appennino Parma Est con il fondamentale contributo di Fondazione Cariparma. Progetto che si pone l’obiettivo di “prendersi cura di chi cura”, creando uno sportello diffuso sul territorio dove trovare risposte, conoscere tutte le opportunità per sviluppare maggiori competenze e favorire condizioni di benessere ai caregiver, impegnati in un compito prezioso ed appagante ma allo stesso tempo molto difficile e usurante, sia emotivamente, sia fisicamente. 
Iscriversi alla community “La Casa del Caregiver” della Pedemontana è semplice, basta cliccare sul link https://bit.ly/chat_wa_casacaregiver. In alternativa, l’iscrizione può essere effettuata inviando un messaggio whatsapp direttamente al numero 342 7596900. Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche gli Sportelli sociali (Link).
Da sottolineare che i dati dei partecipanti saranno trattati esclusivamente per le finalità del servizio e il titolare sarà Azienda Pedemontana Sociale. Tali dati saranno visibili a tutti i partecipanti solamente per le 24 ore successive al loro invio o ricezione, essendo attivata la funzione “messaggi effimeri”. 
 All’interno della community si trovano diversi gruppi tematici ed è possibile iscriversi a quello di maggiore interesse per la propria situazione. Nella descrizione del gruppo, visibile a tutti gli iscritti, si trovano alcune linee guida, informazioni utili ed è possibile contattare direttamente l’amministratore, raggiungibile sempre tramite messaggio whatsapp.
«L’assistenza a familiari anziani o in condizioni di disabilità è diventata un bisogno sempre più pressante – spiega Maristella Galli, presidente di Pedemontana Sociale e sindaca di Collecchio –. Da anni i comuni dell’Unione, attraverso la loro azienda del welfare, realizzano progetti e servizi innovativi, occasioni di formazione e confronto con esperti ma anche momenti di sollievo e socializzazione tra persone che si trovano a vivere situazioni analoghe. Questa community ci permetterà di poter stringere con loro un legame ancora più forte e diretto. Ringrazio Pedemontana Sociale e Unione Montana Appennino Parma Est, che hanno realizzato questo progetto, e ringrazio Fondazione Cariparma che lo ha reso possibile, dimostrando ancora una volta la sua particolare attenzione ai bisogni delle nostre comunità».

Data: 2 Ottobre 2025

Tipo di notizia

Notizia Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2025, 9:32