Il libro con i volti e le storie di vita degli anziani dei centri diurni in edicola con la Gazzetta di Parma

"Io mi chiamo Eleda e il mio nome non ce l'ha nessuno" in vendita a 15 euro più il costo del quotidiano fino al 10 dicembre

Il libro con i volti e le storie di vita degli anziani dei centri diurni in edicola con la Gazzetta di Parma
Il libro con i volti e le storie di vita degli anziani dei centri diurni in edicola con la Gazzetta di Parma

Descrizione

I volti e le vite degli anziani ospiti dei centri diurni diurni di Pedemontana Sociale (Collecchio, Montechiarugolo e Traversetolo) sbarcano in tutte le edicole: il libro "Io mi chiamo Eleda e il mio nome non ce l'ha nessuno" resterà in vendita con la Gazzetta di Parma fino al 10 dicembre a 15 euro più il costo del quotidiano.
Un'opera unica, nata da un progetto di Pedemontana Sociale, che racconta 33 storie di vita raccolte con cura dallo scrittore Guido Conti. Storie di imprenditori, cantanti, commercianti, parrucchiere e casalinghe. Storie di chi ha girato il mondo e chi, invece, non si è mai allontanato da casa. Memorie strappate all’oblio del tempo, messe nero su bianco in oltre cento pagine in cui le voci si fanno volti, con le foto in bianco e nero dei narratori e delle narratrici che con i loro occhi esprimono un racconto nel racconto: quello della dignità della vecchiaia. 
“Io mi chiamo Eleda e il mio nome non ce l’ha nessuno”, edito da “Libreria Ticinum”,  è un’opera che si fa testimonianza, memoria e storia di una comunità. 

 

Data: 5 Novembre 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa Notizia

Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2025, 9:40