Descrizione
I Comuni dell'Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) aderiscono, come ogni anno, al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE). Progetto che si pone l'obiettivo di offrire una pluralità di opzioni per quel che riguarda i Centri estivi destinati ai bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, garantendo un supporto economico alle famiglie.
Si avvisa che da lunedì 14 aprile 2025 si aprono i termini per l’accreditamento dei soggetti gestori dei centri estivi interessati, che dovranno presentare domanda al Comune in cui svolgeranno la loro attività entro e non oltre le ore 12 di venerdì 23 maggio 2025.
Si invitano pertanto i gestori a prendere visione del bando, e della relativa modulistica, pubblicati dall'Unione Montana Appennino Parma Est, capofila del progetto per i Comuni del Distretto Sud est al seguente link:
► Centri estivi 2025 - Accreditamento soggetti gestori
All’atto della presentazione della domanda, i gestori dovranno possedere tutti i requisiti previsti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 469 del 1° Aprile 2019 “Modifiche alla delibera di Giunta Regionale n. 247/2018 - Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. n. 14/2008, art. 14 e SS.MM.II.” o, in caso di adozione di protocolli nazionali e/regionali, i requisiti ivi contenuti.
I gestori dovranno soddisfare i requisiti aggiuntivi previsti dalla DGR 428 del 24 marzo 2025:
- Accoglienza di tutti i bambini richiedenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, senza discriminazioni di accesso se non esclusivamente determinate dalla necessità di garantire la continuità didattica;
- Accoglienza dei bambini disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992 e ss.mm. in accordo con il Comune di residenza, per garantire le appropriate modalità di intervento e di sostegno;
- Disporre e rendere pubblico e accessibile alle famiglie un progetto educativo e di organizzazione del servizio che contenga le finalità, le attività, l’organizzazione degli spazi, l’articolazione della giornata, il personale utilizzato (orari e turnazione);
- Garantire l’erogazione di diete speciali per le esigenze dei bambini accolti nei casi sia erogato il pasto;
Specificatamente per i centri estivi che si svolgeranno nel Distretto Sud Est, i gestori dovranno rispettare le modalità e le tempistiche di rendicontazione attraverso l'utilizzo dell'applicativo gestionale, messo a disposizione dal Distretto ai fini della tenuta documentale relativa alla frequenza dei beneficiari (elaborazione dati di fatturazione).
Attraverso l'applicativo gestionale l'Ufficio di Piano elaborerà l'elenco dei Centri Estivi Accreditati dei 13 Comuni del Distretto Sud-Est, dopodiché l'Unione Montana Appennino Parma Est pubblicherà sul proprio sito web (www.unionemontanaparmaest.it), l’elenco dei Soggetti Gestori accreditati del Distretto Sud-Est.
I dati di cui entreranno in possesso i Comuni saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dal D.Lgs. n.196/2003 e s.m.i. e comunque utilizzate esclusivamente per le finalità del presente avviso. Il titolare del trattamento sarà il Comune stesso.
ATTENZIONE: Il bando destinato alle famiglie per la richiesta dei voucher-contributo sarà pubblicato nei prossimi giorni