STAFF, lo Sportello assistenti familiari amplia la sua offerta

Non più un unico gestore, ma un albo di soggetti accreditati per un’offerta di assistenza più ampia, sempre più a misura di famiglie

STAFF, lo Sportello assistenti familiari amplia la sua offerta
STAFF, lo Sportello assistenti familiari amplia la sua offerta

Descrizione

Lo Sportello Territoriale Assistenti Familiari e Formazione S.T.A.F.F., attivo nei comuni del Distretto Sud Est dal 2017, cambia le modalità di accesso ed erogazione dei propri servizi, per garantire un’offerta sempre più ampia e qualificata a chi necessita di una, o un, badante per prendersi cura di un proprio familiare anziano o con disabilità. Servizi che negli anni, come testimoniano i numeri, si sono dimostrati sempre più apprezzati, diventando un modello di integrazione tra l’assistenza domiciliare privata e i servizi sociali territoriali.
Ad oggi sono, infatti, 614 le famiglie che si sono rivolte allo sportello, e grazie ai corsi di formazione gratuiti e certificati sono state qualificate 178 assistenti familiari su un totale di 226 partecipanti. 
La novità principale è che S.T.A.F.F. non è più affidato ad un unico gestore, ma è stato creato un albo di soggetti accreditati, individuati da un’apposita commissione attraverso un avviso pubblico. Scendendo nel dettaglio, l’avviso pubblicato da Azienda Pedemontana Sociale, delegata all’attuazione del servizio a livello distrettuale, è rivolto a cooperative sociali, agenzie, enti e organizzazioni con i seguenti requisiti: cinque anni di esperienza nel settore dell’assistenza familiare; personale debitamente formato in possesso di attestati, qualifiche e con esperienza documentata; procedure interne per la selezione, la formazione continua, la supervisione e la valutazione degli assistenti familiari; Implementazione di un sistema di monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi erogati e della soddisfazione degli utenti e degli operatori. Nessun cambiamento, invece, per quel che riguarda l’attenzione alla formazione, con l’avvio di nuovi corsi gratuiti e certificati. 
Per accedere al servizio le famiglie dovranno rivolgersi esclusivamente agli Sportelli sociali dei comuni del Distretto Sud Est, che forniranno l’elenco e i contatti dei soggetti accreditati.
 

Data: 23 Ottobre 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa Notizia

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2025, 8:15