Lo Sportello Territoriale Assistenti Familiari e Formazione S.T.A.F.F., attivo nei comuni del Distretto Sud Est dal 2017, è il servizio nato per garantire un’offerta ampia e qualificata a chi necessita di una, o un, badante per prendersi cura di un proprio familiare anziano o con disabilità.
Dal settembre 2025 la gestione di S.T.A.F.F. non è più affidata ad un unico soggetto, ma è stato creato un albo di soggetti accreditati, individuati da un’apposita commissione attraverso un avviso pubblico, rivolto a cooperative sociali, agenzie, enti e organizzazioni con i seguenti requisiti:
- Cinque anni di esperienza nel settore dell’assistenza familiare;
- Personale debitamente formato in possesso di attestati, qualifiche e con esperienza documentata;
- Procedure interne per la selezione, la formazione continua, la supervisione e la valutazione degli assistenti familiari;
- Implementazione di un sistema di monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi erogati e della soddisfazione degli utenti e degli operatori.
S.T.A.F.F. garantisce anche la formazione delle assistenti familiari per mezzo di corsi gratuiti e certificati.