S.T.A.F.F. Sportello Territoriale Assistenti Familiari e Formazione

  • Servizio attivo

Attivo nei comuni del Distretto Sud Est, S.T.AF.F. garantisce un’offerta ampia e qualificata alle famiglie che necessitano di una, o un, badante per prendersi cura di un proprio familiare

Descrizione

Lo Sportello Territoriale Assistenti Familiari e Formazione S.T.A.F.F., attivo nei comuni del Distretto Sud Est dal 2017, è il servizio nato per garantire un’offerta ampia e qualificata a chi necessita di una, o un, badante per prendersi cura di un proprio familiare anziano o con disabilità. 
Dal settembre 2025 la gestione di S.T.A.F.F. non è più affidata ad un unico soggetto, ma è stato creato un albo di soggetti accreditati, individuati da un’apposita commissione attraverso un avviso pubblico, rivolto a cooperative sociali, agenzie, enti e organizzazioni con i seguenti requisiti: 
  • Cinque anni di esperienza nel settore dell’assistenza familiare; 
  • Personale debitamente formato in possesso di attestati, qualifiche e con esperienza documentata; 
  • Procedure interne per la selezione, la formazione continua, la supervisione e la valutazione degli assistenti familiari; 
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi erogati e della soddisfazione degli utenti e degli operatori.
S.T.A.F.F. garantisce anche la formazione delle assistenti familiari per mezzo di corsi gratuiti e certificati.

A chi è rivolto

Il servizio di S.T.A.F.F. è rivolto ai familiari di persone anziane e/o con disabilità. 

Il servizio di S.T.A.F.F. è rivolto ai familiari di persone anziane e/o con disabilità. 

Come fare

Per accedere al servizio, occorre rivolgersi esclusivamente agli Sportelli sociali dei comuni del Distretto Sud Est, che forniranno l’elenco e i contatti dei soggetti accreditati.

Per accedere al servizio, occorre rivolgersi esclusivamente agli Sportelli sociali dei comuni del Distretto Sud Est, che forniranno l’elenco e i contatti dei soggetti accreditati.

Cosa serve

Occorre essere residenti nei comuni del Distretto Sud Est e avere la necessità di un'assistente familiare per la cura di una persona anziana e/o con disabilità.

Occorre essere residenti nei comuni del Distretto Sud Est e avere la necessità di un'assistente familiare per la cura di una persona anziana e/o con disabilità.

Cosa si ottiene

S.T.A.F.F. fornisce un elenco di soggetti accreditati da Azienda Pedemontana Sociale, a garanzia di un'assistenza familiare qualificata. 

S.T.A.F.F. fornisce un elenco di soggetti accreditati da Azienda Pedemontana Sociale, a garanzia di un'assistenza familiare qualificata. 
Tempi e scadenze

Non presenti.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

S.T.A.F.F. è attivo nel Distretto Sud Est, vale dire nei comuni dell'Unione Pedemontana Parmense e dell'Unione Montana Appennino Parma Est: Calestano, Collecchio, Corniglio, Felino, Langhirano, Lesignano de' Bagni, Monchio delle Corti, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Palanzano, Sala Baganza, Tizzano Val Parma e Traversetolo
Ufficio responsabile
Area Tecnica Funzionale Adulti, Disabili e Anziani

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2025, 13:31