Categoria del servizio
A chi è rivolto
Al Giardino Alzheimer vuole essere un luogo aperto a disposizione di tutta la comunità. Possono accedervi gli ospiti dei Centri diurni gestiti da Pedemontana sociale (Basilicanova, Collecchio e Traversetolo), ma anche qualsiasi cittadino affetto da demenza cognitiva degenerativa.
Come fare
Per accedere al Giardino Alzheimer occorre rivolgersi all’assistente sociale di riferimento oppure allo Sportello sociale del comune di residenza.
Cosa serve
Il Giardino Alzheimer è costituito da due macro-aree, “Terra e Acqua” e “Musica e Tatto”, oltre ad una zona relax. La prima, situata alla sinistra dell’ingresso, è dedicata all’idroterapia e all’ortocultura, con giardini verticali ed erbe aromatiche. La seconda, di fronte all’ingresso, è riservata al percorso musicale e a quello tattile.
Cosa si ottiene
L’ Area relax, situata a destra dell’ingresso e contraddistinta dalla presenza di un gazebo, è invece destinata alla socializzazione e alle attività ricreativo - manuali più strutturate, anche di gruppo. Ogni percorso ha una durata stimata di 30 minuti circa
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Ultimo aggiornamento: 11 Giugno 2024, 13:15